Venti di rivoluzione in Rai. Con la nomina di Luisa Todini, membro del cda Rai, alla presidenza di Poste Italiane, potrebbero mutare le posizioni delle poltrone (politiche) che contano a Viale Mazzini. Secondo Francesco Bei di La Repubblica, l’imprenditrice, eletta due anni fa con Pdl e Lega, potrebbe abbandonare il posto in Rai per opportunità/pressioni […]
Da un articolo di Denise Pardo su l’Espresso del 7/11/2013: Si racconta che in una sera di inizio estate, sotto l’egida delle larghe intese, da una di quelle simpatiche riunioni plenarie di Arcore tra il Cavaliere, Niccolò Ghedini, Denis Verdini sia partito l’ordine di servizio di addomesticare la Rai. E certo per un caso, da […]
«Il Consiglio di Amministrazione riunito oggi in Viale Mazzini e presieduto da Anna Maria Tarantola ha approvato all’unanimità – si legge in un comunicato stampa di ieri della Rai – il Piano Industriale 2013-2015 illustrato dal Direttore Generale Luigi Gubitosi. Sono state identificate le seguenti dodici aree di intervento su cui si concentreranno i lavori: […]
Tra conferme e new entry, sono 12 le nomine di vicedirettori che il cda della Rai ha approvato su proposta del direttore generale Luigi Gubitosi. Quattro di questi 12 vicedirettori sono donne, e a fare la parte del leone è stata la rete ammiraglia. Nel frattempo la Rai dei tecnici, che ha avviato l’attuazione del […]
Il Consiglio di Amministrazione Rai, presieduto da Anna Maria Tarantola, riunito ieri in viale Mazzini, ha approvato, su proposta del Direttore Generale, Luigi Gubitosi, la nomina dei Direttori delle tre Reti generaliste. Giancarlo Leone sarà Direttore di Rai1, Angelo Teodoli Direttore di Rai 2, Andrea Vianello Direttore di Rai 3. Marcello Ciannamea è stato nominato […]
Chi comanda adesso in Rai? I tecnici o ancora i partiti? A giudicare dalla questione delle nomine viene da pensare che non sarà facile per il d.g. Luigi Gubitosi e il presidente Anna Maria Tarantola tagliare il cordone ombelicale che l’azienda ha con i politici. Il direttore di Raiuno Mauro Mazza è stato difeso con […]
Come scrive stamane Carlo Tecce sul Fatto Quotidiano, Silvio Berlusconi ha vinto di misura in Commissione di Vigilanza: 4 consiglieri a 3 (compreso l’ondivago De Laurentiis, Udc) per mantenere il controllo in Rai. Ma non si accontenta e vuole e pretende ancora più in materia televisiva. L’ordine di servizio viene smistato attraverso ex ministri e […]
La Rai ha (quasi) il nuovo Cda. Questa mattina la commissione parlamentare bicamerale di Vigilanza ha infatti eletto i 7 componenti di sua competenza, mentre per gli altri due – indicati dall’azionista di riferimento, il Ministero dell’Economia – c’è ancora da attendere formalmente qualche giorno prima che il nuovo governo dell’azienda di viale Mazzini sia […]
Nulla di fatto per il nuovo Cda Rai. Dopo due tentativi a vuoto in Commissione di Vigilanza, il voto è stato rimandato ad oggi (ore 13,30). I membri della commissione hanno dovuto infatti annullare la prima votazione per un errore materiale: qualche furbetto (e/o analfabeta) parlamentare ha scritto Verri al posto di Verro. Mentre nella […]