L’Italia è in forte ritardo sul raggiungimento degli obiettivi dell’Agenda Digitale europea. Ed è debole il piano confezionato dai governi Letta e Renzi e finanziato con il denaro Ue per portare la banda larga e ultralarga a tutti gli italiani. Mancano soldi e una strategia nazionale unitaria. Lo dice la Commissione europea che ha inviato […]
Sotto la “pelle” di Milano si nasconde un tesoro prezioso da almeno mezzo miliardo di euro. È la fibra ottica degli operatori telefonici, che scorre a qualche spanna dal manto stradale ma anche nelle profondità delle cantine e persino arrampicata sulle verticali dei palazzi. In Italia Milano è un caso (quasi) unico perché il dominus […]
La Cdp attende entro fine mese da Deutsche Bank una prima valutazione della rete d’accesso Telecom che potrebbe essere trasferita in una newco dedicata allo sviluppo della banda ultralarga. Allo scopo, nelle settimane scorse sono stati infatti avviati i contatti tra l’advisor finanziario della Cassa, candidata a rilevare una quota dell’ancora ipotetica società infrastrutturale, e […]
Avevano promesso che i ricavi in eccedenza dell’asta LTE, la gara pubblica che mette in vendita alle compagnie telefoniche le frequenze per la banda larga mobile, sarebbero ritornati in toto al settore dell’ICT, ad esempio per lo sviluppo delle infrastrutture e del mercato per la banda larga. E invece di fronte alla crisi e a […]
In occasione dell’inaugurazione a Roma del BBF/Expocomm 2009, Paolo Romani, vice ministro con delega per le comunicazioni, ha annunciato:«gli 800 milioni per la banda larga arriveranno in due tranche da 400 milioni l’una. Il piano anti digital divide sta comunque andando avanti. Infratel sta lavorando per ridurre il gap avendo a disposizione 500 milioni di […]