Il consiglio dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (Agcom), presieduto da Angelo M. Cardani, relatore Antonio Preto, ha approvato all’unanimità le linee guida per la commercializzazione dei diritti audiovisivi sportivi della Lega Calcio Serie A per le stagioni sportive 2015/2016, 2016/2017 e 2017/2018. Lo riferisce un comunicato. Il testo è il risultato di un’istruttoria approfondita […]
La Lega Calcio Serie A ha alzato i prezzi di partenza per l’asta dei diritti televisivi delle prossime tre stagioni, dal 2015 al 2018, del campionato di calcio. E’ quanto si legge su Repubblica, che spiega che nel documento inviato all’Agcom e all’Antitrust, la Lega Calcio ha rivelato le tariffe di partenza per l’asta: aumentano […]
L’assemblea generale della Serie A, riunita in Lega Calcio, con la partecipazione di 19 delle 20 società (assente il Catania) ha approvato all’unanimità dei presenti l’unico argomento all’ordine del giorno, e cioè le linee guida per la vendita dei diritti televisivi.
Le pay-tv vedono calare gli abbonati e tagliano i budget. In questo scenario non è da escludere che prima o poi la Serie A possa fare gola a YouTube di Google. Oppure ai canali di Infront Italy Lo sport, ma soprattutto il calcio, è la principale calamita (e il principale business) per le pay-tv satellitari […]
Arriva l’ennesimo scossone nelle abitudini domenicali del telespettatore affamato di calcio. ‘Novantesimo minuto’ sta per dire addio alle anteprime dei gol ed alle immagini delle azioni salienti delle partite di serie A (come annunciato da Tv Digital Divide mesi fa), nella fascia dalle 18,00 alle 18,15. Dopo oltre quarant’anni la Rai non sarà più la […]
Dopo l’abbuffata delle Olimpiadi che ha saziato l’appetito anche di chi, accontentandosi di non vedere tutto, non intendeva pagare il conto della pay-tv, si torna alla normalità in vista dell’avvio della Serie A il 25 agosto: alla Rai restano le briciole, Mediaset guadagna spazio, ed è Sky a fare la parte del leone. Insomma, il […]
Si chiude forse la vincenda dei diritti televisivi in chiaro del campionato di Serie A che la Lega Calcio cerca disperatamente di vendere in questi ultimi mesi. Secondo Stefano Scacchi del quotidiano sportivo Tuttosport, i diritti di trasmissione degli highlights delle prossime tre stagioni calcistiche potrebbero rimanere alla Rai. La decisione definitiva spetterà comunque all’assemblea […]
Dopo i ripetuti e inconcludenti tentativi di vendita dei diritti televisivi in chiaro e radiofonici dei campionati calcistici, la Lega Nazionale Professionisti Serie A rende noto che, in relazione alla richiesta di manifestazione di interesse alla trattativa privata pubblicata il 3.04.2012 avente ad oggetto i Pacchetti 6A, 6B e 7 compresi nell’Invito a Presentare Offerte […]
La Lega Nazionale Professionisti Serie A comunica al mercato il ritiro dell’Invito a Presentare Offerte pubblicato in data 29 febbraio 2012 con termine di presentazione delle offerte fissato per lunedì 12 marzo 2012 alle ore 12.00, avente ad oggetto i pacchetti esclusivi 2, 5, 6A, 6B e 7 per il triennio 2012-2015. Per i pacchetti […]
La Lega Calcio torna a cercare acquirenti per i diritti televisivi sugli highlights delle partite di Serie A. Un passaggio fondamentale, scrive MF, tanto per i club quanto per le emittenti, Rai in testa. Nel complesso, infatti, sono in gioco 225,9 milioni di euro (considerando i prezzi minimi indicati dalla Lega per i cinque pacchetti […]
Nulla di fatto in Lega Calcio a Milano per l’assegnazione dei diritti audiovisivi in chiaro per le stagioni dal 2012 al 2015. «Le offerte che ci sono pervenute – ha dichiarato il presidente della Lega di serie A, Maurizio Beretta – erano molte lontane da quelle che ci aspettavamo, non erano congrue per cui abbiamo […]
Ieri nella sede della Lega Calcio in via Rosselli a Milano sono state aperte le buste per le offerte dei diritti in chiaro del campionato di Serie A. E come previsto la Rai ha offerto meno della metà di quanto versa oggi, cioè 10 milioni di euro a stagione. I presidenti dei club di A […]
In vista dell’apertura delle buste d’offerta (prevista per venerdì prossimo) della gara indetta dalla Lega Calcio per la vendita dei diritti tv in chiaro del campionato, il Comitato di redazione di Rai Sport diffonde un comunicato per dichiarare le proprie preoccupazioni in merito alla gestione economica e ai numerosi tagli annunciati dall’azienda nell’offerta sportiva della […]
Sky Italia si è aggiudicata ieri, al costo di 1,638 miliardi di euro, le dirette delle 380 partite dei campionati 2012/2015 di Serie A. Tutti i match della massima serie tramessi dalla tv satellitare di Rupert Murdoch saranno sempre disponibili in Alta Definizione, e da Sky assicurano che i principali incontri saranno trasmessi anche in […]
La Lega Nazionale Professionisti Serie A comunica, in esito alle offerte ricevute entro le ore 12.00 del 16.9.2011 e ai sensi di quanto previsto dall’invito a presentare offere pubblicato in data 6.9.2011, di aver assegnato: – a Sky Italia per le stagioni sportive 2012/2013, 2013/2014 e 2014/2015 il Pacchetto 1 per ben 1638 milioni avente […]
Si mette male per i club di Serie A. L’idea di Infront, la concessionaria che opera per la Lega A, di vendere in un’unica tornata alle tv i diritti televisivi di ben tre annate calcistiche 2012-2015 (ed incassare quasi 3 miliardi di euro) non ha trovato, almeno per ora, esiti positivi. La Lega Nazionale Professionisti […]
Venerdì 16 settembre verranno aperte, nella sede della Lega Calcio a Milano, le buste di offerta per la vendita dei diritti tv del triennio calcistico 2012-2015. Una data fondamentale per la sopravvivenza del sistema calcio italiano, che dipende quasi esclusivamente dagli incassi miliardari in arrivo dalle televisioni. Merchandising, vendita di biglietti e abbonamenti e sponsorizzazioni […]
La Serie A è a rischio declassamento. Tra i numerosi problemi del calcio italiano, dallo sciopero minacciato dall’Assocalciatori allo scandalo scommesse, pende una terribile spada di Damocle: il downgrade fra le leghe europee della massima divisione italiana che potrebbe incidere pesantemente sul valore reale dei diritti televisivi. E mentre i presidenti dei club di Serie […]
Di una televisione della Lega Calcio se ne era parlato già questo inverno, ai tempi della fine delle trasmissioni di Dahlia Tv. Una nuova tv gestita dai club o dal Coni che avrebbe trasmesso le partite di Serie A e B perse dalla pay-tv in liquidazione. Ora, a mesi di distanza da quelle ipotesi televisive […]