Rete 7: nessun accordo sulla cassa integrazione per la tv locale emiliana Giovanni Mazzoni, direttore e consigliere di amministrazione dell’emittente emiliana Rete 7 spa, ha respinto al tavolo istituzionale un’ipotesi di accordo di cassa integrazione in deroga che prevedesse la rotazione dei lavoratori e un piano di smaltimento di duemila giornate di ferie condiviso con […]
Il direttore di Rete 7 spa e consigliere di amministrazione Giovanni Mazzoni ha comunicato ieri ai sindacati che il socio di maggioranza, Privata Invest, che fa riferimento all’imprenditore reggiano Erminio Spallanzani, ha deciso di disimpegnarsi dalla proprietà del gruppo televisivo regionale dell’Emilia-Romagna, che controlla Ètv, Teletricolore di Reggio Emilia e Antenna1 di Modena. Lo fanno […]
La causa principale della crisi dell’emittenza locale è dovuta alla discriminante assegnazione delle frequenze televisive del digitale terrestre che non ha tenuto conto delle direttive europee e delle disposizioni di legge italiane ad opera dei Governi precedenti e dell’Agcom. Le violazioni commesse, secondo la Rea (Radiotelevisioni Europee Associate), hanno provocato ingenti danni economici alle imprese […]
Roma – «Nel nostro settore 350 imprese sono in stato prefallimentare e sono a rischio circa 2800 posti di lavoro non riconvertibili. E’ una tragedia più grande dell’Ilva e di Elettrolux». Questo il quadro dipinto ieri mattina nel corso di una conferenza stampa, da Antonio Diomede, Presidente di Rea, organizzazione che raccoglie radio e televisioni […]
Col fatidico passaggio al digitale terreste del 3 novembre 2011 in Toscana, per le tv locali sono cresciute (in minima parte) le opportunità di sviluppo, e sono aumentate a dismisura le criticità del comparto (dopo i pasticci dell’assegnazione delle frequenze e la riduzione dei contributi da parte dello Stato) e la concorrenza. Alcune emittenti hanno già chiuso, […]
Sciopero e presidio “fantasma” di fronte alla sede della Regione Emilia-Romagna per i lavoratori di Rete7 – È Tv, che contestano il progetto di scorporo dell’emittente televisiva e chiedono la proroga degli ammortizzatori sociali. Venti dipendenti della tv locale emiliana rischiano di perdere il posto di lavoro. Si sono dati appuntamento a Bologna in viale […]
Come noto, a seguito della transizione alle trasmissioni televisive digitali terrestri, molte imprese televisive locali hanno dovuto dismettere in tutto o in parte le relative reti di trasmissione. Sono, inoltre, numerose le tv locali che hanno ricevuto l’assegnazione di frequenze oggetto di situazioni interferenziali con altre emittenti italiane o estere. Tutto ciò ha generato un […]
Fra il 2011 e il 2012 il martoriato settore delle tv locali ha perso attorno ai 100 milioni di ricavi. E guarda con sempre maggior apprensione ai contributi pubblici che ora – secondo le stime degli operatori – sono quasi dimezzati rispetto ai 161,8 milioni del 2008 (fonte Frt). La minaccia del taglio di 19 […]
La guerra delle caotiche e pasticciate graduatorie ministeriali per il Piano di assegnazione delle frequenze del digitale terrestre segna un’altra vittoria in favore delle tv locali. A seguito dei numerosi ricorsi delle emittenti regionali presso il TAR del Lazio (in attuazione della delibera Agcom n. 265/12/Cons.) giungono infatti le nuove disposizioni del Ministero a seguito […]
Le date per il passaggio al digitale nelle regioni Liguria (dal 10 ottobre al 2 novembre), Toscana, Umbria e province di La Spezia e Viterbo (dal 3 novembre al 2 dicembre) e Marche (dal 5 dicembre al 21 dicembre), previste dal calendario del Ministro dello Sviluppo economico, secondo l’associazione delle tv locali Aeranti-Corallo, difficilmente potranno […]