Nel mondo il consumo di televisone è in leggera flessione. Ma la tv, come business , vive uno dei suoi momenti più floridi, e il consumo di tv non lineare continua a crescere. Secondo gli ultimi dati di Eurodata Tv, presentati in occasione del Forum Europeo Digitale a Lucca, si è passati, nel mondo, dalle […]
Antitrust: la riforma della Rai è un’opportunità. «L’importo del canone Rai da pagare con la bolletta elettrica sia adeguatamente evidenziato al consumatore. E il prossimo contratto di servizio della Rai sia più stringente nel separare l’attività di pubblico servizio da quella commerciale». A ribadirlo è stata l’Antitrust nella sua segnalazione con la quale ha informato […]
Troppi canali sul digitale terrestre frenano la redditività del settore, l’offerta va ridotta in linea con l’Europa. Sky scende in campo contro «l’anomalia italiana nelle gestione delle radiofrequenze». Sky Italia auspica che il governo intervenga sulla «disciplina delle frequenze televisive» e chiede «al legislatore di prevedere regole di principio, semplici, proporzionate e ragionevoli, applicate a […]
L’Agcom ha messo da giovedì scorso a consultazione pubblica il nuovo schema di regolamento che svincola il canone per l’uso delle frequenze tv dal fatturato dell’operatore. Il nuovo sistema di pagamento , se sarà approvato tra circa un mese, si baserà sul numero di multiplex in concessione, e non più sull’1% del fatturato dell’azienda (in […]
Il Tar del Lazio rinvia il testo alla Corte: a rischio la costituzionalità dei tetti degli spot imposti a Sky Nel marzo del 2010 l’ex ministro Paolo Romani del quarto governo Berlusconi confezionò una legge (DL 44/2010) che impose un tetto per gli spot pubblicitari alle pay-tv. L’obiettivo di Romani, manco a dirlo in palese […]
Dopo il via libera dell’Antitrust, del Ministero dello sviluppo e dell’Agcom, Mediaset ha accesso i primi canali tv sul multiplex 3 recentemente convertito in tecnica DVB-T dal DVB-H per la tv mobile. Da questa mattina sono partite le trasmissioni sulla frequenza 38 UHF (52 UHF in Sardegna, 24 UHF in Sicilia) e si possono riceve […]
Mediaset ha ottenuto dell’Antitrust italiano l’ultimo via libera per l’accensione del quinto multiplex sulla piattaforma del digitale terrestre, nato dalla conversione in tecnica DVB-T di quello destinato al tv mobile in DVB-H, ormai in disuso. Con l’arrivo del nuovo anno, dopo l’ok del Ministero dell sviluppo economico e dell’Agcom nel giugno scorso, l’Autorità per la […]
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha deciso di avviare un’istruttoria per verificare l’esistenza di un’intesa restrittiva della concorrenza tra 23 imprese fornitrici di servizi post-produzione per la Rai. Il provvedimento – precisa l’Antitrust -, notificato oggi alle parti, anche nel corso di alcune ispezioni effettuate in collaborazione con il Gruppo Antitrust del Nucleo […]
Il nuovo report di Pwc sul mondo dei media stima che il mercato del Web, in crescita a doppia cifra, colmerà le perdite della carta stampata (libri, quotidiani e periodici) e dell’industria della musica. Mentre nel mercato dell’entertainment volano gaming e videogiochi. In Italia, malgrado negli ultimi anni il mercato dei media e dell’intrattenimento sia […]
Nessuna contestazione a Sky per i diritti tv. Non sussistono le condizioni per contestare un abuso di posizione dominante relativamente all’acquisizione dei diritti tv per gli incontri di UEFA Champions League, nelle stagioni dal 2012 al 2015, e per la trasmissione dei Mondiali di calcio 2010 e 2014. Lo ha deciso l’Antitrust chiudendo l’istruttoria, avviata […]
Al di là della gara (impossibile) per le frequenze tv, il Biscione vuole mettere le mani sul quinto multiplex per il digitale terrestre. Una frequenza che in realtà già sfrutta ma solo in tecnica DVB-H, quella per la tv mobile ormai desueta, che ora si vorrebbe convertire ad uso televisivo. Elettronica Industriale, la società del […]
Nel secondo trimestre fiscale terminato lo scorso 31 dicembre, Sky Italia – controllata di News Corp – ha registrato una perdita operativa da 20 milioni di dollari contro un utile operativo da 6 milioni messo a segno nello stesso periodo dell’anno prima. La contrazione del risultato è dovuta all’aumento delle spese legate alla programmazione, inclusi […]
Si fa caldo il fronte televisivo. Se alcune partite importanti sono state per il momento congelate (Sky-Espresso, vendita di TI Media, e la ricerca di un partner per il digitale di Cologno Monzese), il mercato pare aprirsi timidamente alla concorrenza, e Mediaset sta preparando il bilancio 2012 della controllata Premium. La pay-tv digitale del Biscione, […]
«L’Italia aiuti le grandi aziende». E’ quanto chiede in un’intervista al Corriere della Sera, Andrea Zappia, numero uno di Sky Italia, spiegando che di giovani «potremmo assumerne a centinaia, ma ci vorrebbero un sistema economico più aperto, regole certe, un fisco non punitivo, un mercato del lavoro regolato in modo più moderno, la protezione del […]
Mediaset manca di strategie e stavolta neanche l’ennesimo ritorno del Cavaliere sarà una soluzione. Stefano Carli su “Affari&Finanza” di Repubblica non usa mezzi termini in merito al più grande gruppo televisivo privato italiano, giudicando “un fuoco di paglia” la fiammata della scorsa settimana, quando il titolo aveva riguadagnato il 10% perdendo poi tutto in un […]
Strasburgo – La Corte europea dei diritti umani, nel condannare l’Italia alla pena di 10 milioni di euro di risarcimento (in danni materiale e morali) per non aver concesso per quasi 10 anni le frequenze a Europa 7, ha deciso di non prendere in esame l’accusa rivolta da Francesco Di Stefano, proprietario dell’emittente televisiva, nei […]
Nella guerra senza fine delle pay-tv, per questa volta, ha vinto il Biscione, contro l’unico e ostico concorrente Sky. La questione riguardava il diritto di fare spot promozionali dei propri programmi e offerte sulla rete avversaria. Il Tribunale di Milano ha deciso dopo diversi anni di contenziosi, che, in assenza di contratto, Mediaset non è […]
Dal Beauty Contest al flop contest. E’ stato il cavallo di battaglia del Pd per intere settimane e un modo per tenere sotto scacco Silvio Berlusconi, ma ora la trasformazione dell’assegnazione gratuita delle frequenze tv in asta a pagamento rischia seriamente il fiasco. Lo dicono i tempi che, come si legge in un articolo di […]
Il Beauty Contest non c’è più, ormai è noto. Il governo ha promesso entro 120 giorni una gara onerosa a rilanci per vendere le frequenze tv, riservata ai operatori di rete, assicurando la separazione verticale tra fornitori di contenuti e operatori di rete. Secondo il professor Carlo Cambini, associato ingegneria gestionale al Politecnico di Torino, e […]
Arriva il digitale terrestre in Puglia (switch-off dal 18 maggio al 5 giugno, qui il calendario completo). E arrivano anche i soliti e immarcescibili problemi “digitali” che colpiscono in particolare i più deboli. Dalle colonne del quotidiano La Repubblica (edizione Bari) Antonio Di Giacomo descrive il punto di vista dell’emittenza locale pugliese, coinvolta nel consueto […]