Niente canone Rai in bolletta. Non solo per il 2015, ma (forse) per sempre. Lo ha affermato il premier Matteo Renzi, in occasione della consueta intervista pre-natalizia/elettorale di Fabio Fazio a Che tempo che fa. «Era una buona idea — rivendica il primo ministro — ma c’erano problemi tecnici». Secondo Renzi comunque il governo presto […]
Canone Rai, un nuovo emendamento del governo alla Legge di Stabilità congela la tassa più odiata dagli italiani. Secondo questo emendamento approvato oggi il costo del canone Rai per il 2015 non dovrà superare quello del 2014 (113,50 euro l’anno). Slitta quindi, forse, al 2016 l’entrata in vigore delle nuove norme sull’abbonamento della tv pubblica, […]
Nonostante gli annunci di ieri del sottosegretario allo Sviluppo economico, Antonello Giacomelli, il canone tv (dopo essere virtualmente entrato) “esce” dalla bolletta elettrica. Fonti di Palazzo Chigi ieri sera hanno dato per improbabile l’ipotesi, circolata nell’ultima settimana, che l’imposta più odiata dagli italiani possa essere riformata entro il 2015 con un emendamento all’attuale legge di […]
«Da gennaio 2015 il canone Rai sarà in bolletta elettrica. Contiamo di presentare in Senato un emendamento alla legge di Stabilità per inserire questa norma con l’intenzione di renderlo effettivo già da gennaio dell’anno prossimo». Lo ha dichiarato il sottosegretario allo Sviluppo Economico con delega alle telecomunicazioni, Antonello Giacomelli, ai microfoni di 24 Mattino di […]
Aria di ennesima rivoluzione d’ottobre a Viale Mazzini. Il governo Renzi si prepara a riformare il canone e la governance della Rai. E’ ancora in fase di elaborazione, ma l’annunciata riforma del canone Rai dovrebbe abbassare il costo della tassa più odiata dagli italiani dai 113,50 euro attuali ai 58/80 euro variabili a seconda dell’indice […]
Ci siamo quasi. Il governo Renzi è pronto a varare la riforma del canone Rai. Secondo quanto riporta oggi Il Messaggero, l’imposta si pagherà con la bolletta della luce con l’obiettivo dichiarato di garantire all’azienda di viale Mazzini un gettito di 1 miliardo e 800 milioni di euro l’anno. Più o meno quanti la Rai […]
La riforma del canone Rai annunciata dal governo Renzi si è bloccata. Il testo del decreto sulla tassa per il possesso di un apparecchio televisivo (la più odiata dagli italiani), che dovrebbe trasformarsi in un’imposta variabile (dai 35 agli 80 euro) in base al reddito e alla capacità di spesa delle famiglie, si è arenato sulle […]
Dopo i preoccupanti dati di esercizio del primo semestre del 2014 (perdita complessiva consolidata di 77,9 milioni di euro e risultato netto caratteristico della gestione negativo per 2,9 milioni di euro), la Rai è costretta a mettersi a dieta per provare a scacciare le incertezze sul suo futuro e arginare gli effetti dei tagli del […]
Canone speciale Rai. Il presidente della Cna scrive al presidente Tarantola: «Siamo sconcertati e preoccupati. Si torna a colpire nel mucchio». Il Presidente della Cna, Daniele Vaccarino, ha inviato una lettera aperta al Presidente della Rai, Anna Maria Tarantola, sul problema del canone speciale Rai per artigiani, piccole imprese e professionisti (con partita iva). «Gentile […]
Pioggia di bollettini Rai nelle aziende e scoppia la rivolta. L’ultima mossa della Rai per fare cassa sarebbe quella di far pagare il canone alle aziende che hanno un computer. L’importo richiesto è di 407,35 euro. Viale Mazzini infatti dalla sede Rai di Torino sta spedendo in tutta Italia le lettere per chiedere per quella […]
«La Rai non ha mai richiesto il pagamento del canone per il mero possesso di un personal computer». E’ quanto precisa l’azienda dopo un confronto con il ministero dello Sviluppo, aggiungendo che «la lettera inviata dalla Direzione Abbonamenti Rai si riferisce al canone speciale dovuto nel caso in cui i computer siano utilizzati come televisori, […]