A partire dal 2 gennaio 2015 non sono più visibili sul digitale terrestre le trasmissioni dell’emittente La3 (LCN 134). Il canale, edito da 3 Italia, che iniziò le sue trasmissioni attraverso l’esperimento (fallito) della tv su cellulare con lo standard DVB-H, ha cessato proprio ieri di mandare in onda il suo palinsesto dall’omonimo Mux La3 sulla […]
Dopo il via libera dell’Antitrust, del Ministero dello sviluppo e dell’Agcom, Mediaset ha accesso i primi canali tv sul multiplex 3 recentemente convertito in tecnica DVB-T dal DVB-H per la tv mobile. Da questa mattina sono partite le trasmissioni sulla frequenza 38 UHF (52 UHF in Sardegna, 24 UHF in Sicilia) e si possono riceve […]
Mediaset ha ottenuto dell’Antitrust italiano l’ultimo via libera per l’accensione del quinto multiplex sulla piattaforma del digitale terrestre, nato dalla conversione in tecnica DVB-T di quello destinato al tv mobile in DVB-H, ormai in disuso. Con l’arrivo del nuovo anno, dopo l’ok del Ministero dell sviluppo economico e dell’Agcom nel giugno scorso, l’Autorità per la […]
L’Autorità per le garanzie delle comunicazioni avrebbe dato oggi parere negativo al Ministero dello Sviluppo economico riguardo alla richiesta posta da H3G di convertire e utilizzare le frequenze in concessione per la tv mobile (in DVB-H) per veicolare anche programmi televisivi sulla piattafoma del digitale terrestre (attraverso lo standard DVB-T). Una fonte, ripresa da key4biz.it, […]
La tv via cellulare non è stata proprio un successo in Italia. Anzi. Oltre a Vodafone, che continua a trasmette i propri servizi tv sulle frequenze di Mediaset (per la precisione sul Mux 3), non è rimasto più nessun operatore sul mercato. Telecom Italia e 3 Italia hanno infatti dismesso tutti i canali e le […]