Negli ultimi mesi del 2015 sono triplicate le segnalazioni ai call center della FUB sulle interferenze LTE ai danni del segnale tv del digitale terrestre. Il progressivo aumento di copertura e di traffico del 4G per dispositivi di telefonia mobile, come si prospettava, ha causato un netto incremento dei casi di interferenze sui segnali della […]
Secondo i nuovi dati dell’Osservatorio trimestrale Agcom gli italiani navigano su Internet sempre più dai dispositivi mobili: il traffico dati su reti mobili infatti cresce del 45% circa. Le sim che effettuato traffico dati nel terzo trimestre dell’anno hanno superato il 50% della customer base complessiva (hanno superato i 47 milioni, 13% su base annua). […]
Wind e 3 Italia si uniscono. L’annuncio dell’operazione attesa da mesi è stato dato da Jean-Yves Charlie, ad di Vimpelcom controllante russa di Wind, nel corso della conference call con gli analisti sui risultati semestrali. La fusione farà nascere una nuova società che diverrà il quarto operatore sul mercato europeo. Una joint venture che sarà […]
A partire dal 2 gennaio 2015 non sono più visibili sul digitale terrestre le trasmissioni dell’emittente La3 (LCN 134). Il canale, edito da 3 Italia, che iniziò le sue trasmissioni attraverso l’esperimento (fallito) della tv su cellulare con lo standard DVB-H, ha cessato proprio ieri di mandare in onda il suo palinsesto dall’omonimo Mux La3 sulla […]
L’Agcom ha messo da giovedì scorso a consultazione pubblica il nuovo schema di regolamento che svincola il canone per l’uso delle frequenze tv dal fatturato dell’operatore. Il nuovo sistema di pagamento , se sarà approvato tra circa un mese, si baserà sul numero di multiplex in concessione, e non più sull’1% del fatturato dell’azienda (in […]
L’Agcom pubblica oggi i risultati dell’Osservatorio trimestrale sulle Telecomunicazioni aggiornati al mese di dicembre 2013. Banda larga Dai dati rilevati dall’Autorità si rileva una crescita degli accessi a banda larga nel nostro paese (rispetto al dicembre del 2012) di ben 220 mila unità (+160 mila nel 2012). Rispetto a settembre, la customer base risulta in […]
Niente da fare. Dopo mesi di negoziati e trattative serrate, sfuma il clamoroso accordo di fusione tra Wind e 3 Italia. Per Jo Lunder, ad del gruppo russo Vimpelcom, socio di maggioranza di Wind, la vendita di Wind non rappresenta al momento un’opzione per il colosso internazionale delle tlc, e non saranno prese al momento decisioni in merito.
Dopo il via libera dell’Antitrust, del Ministero dello sviluppo e dell’Agcom, Mediaset ha accesso i primi canali tv sul multiplex 3 recentemente convertito in tecnica DVB-T dal DVB-H per la tv mobile. Da questa mattina sono partite le trasmissioni sulla frequenza 38 UHF (52 UHF in Sardegna, 24 UHF in Sicilia) e si possono riceve […]
Mediaset ha ottenuto dell’Antitrust italiano l’ultimo via libera per l’accensione del quinto multiplex sulla piattaforma del digitale terrestre, nato dalla conversione in tecnica DVB-T di quello destinato al tv mobile in DVB-H, ormai in disuso. Con l’arrivo del nuovo anno, dopo l’ok del Ministero dell sviluppo economico e dell’Agcom nel giugno scorso, l’Autorità per la […]
E’ un popolo sempre più teledipendente quello italiano ma anche perennemente connesso grazie al cellulare e soprattutto, allo smartphone. Lo riporta il 47° Rapporto Censis sulla situazione sociale del Paese per il 2013. I giovani usano la web tv molto più degli anziani, sono iscritti massicciamente a Facebook al contrario degli over 60 ma leggono […]
Sul web il 63,5% della popolazione italiana. Il 90,4% dei giovani si connette a Internet, l’84,4% tutti i giorni, il 73,9% per almeno un’ora al giorno, il 46,7% con il wi-fi. Per informarsi usano Facebook (il 71%), Google (65,2%) e YouTube (52,7%). Il 66,1% ha uno smartphone e il 60,9% scarica le app sul telefono […]
Per l’Agcom la banda larga italiana cresce, ma lascia ben 2,4 milioni di italiani (4% del totale) privi di accesso a linee con velocità di almeno 2 mega. L’ultima fotografia scattata dall’Autorità garante per le comunicazioni nell’abituale Osservatorio trimestrale sul mercato delle tlc, relativo al secondo trimestre del 2013, descrive le note condizioni della malandata […]
Negli ultimi dodici mesi, la crescita degli accessi a larga banda è valutabile intorno alle 250 mila unità. Rispetto a dicembre, la customer base risulta in crescita di 150 mila accessi. E’ quanto risulta dall’Osservatorio trimestrale dell’Agcom relativo al primo trimestre 2013. La quota di mercato di Telecom Italia (50,6%, percentuale valutata ancora troppo alta […]
Al di là della gara (impossibile) per le frequenze tv, il Biscione vuole mettere le mani sul quinto multiplex per il digitale terrestre. Una frequenza che in realtà già sfrutta ma solo in tecnica DVB-H, quella per la tv mobile ormai desueta, che ora si vorrebbe convertire ad uso televisivo. Elettronica Industriale, la società del […]
Sono sempre meno le linee telefoniche fisse. Nei primi nove mesi del 2012, gli accessi sono stati oltre mezzo milione in meno (-514 mila), mentre nel confronto tra settembre 2012 e settembre 2011 la riduzione è stata di circa 590 mila linee. E’ quanto emerge dall’Osservatorio trimestrale dell’Agcom in cui si sottolinea che la quota […]
L’arrivo della tecnologia mobile LTE, che porterà Internet in banda ultra larga in mobilità su chiavette, smartphone e tablet, potrebbe verosimilmente oscurare la televisione. Secondo la Fondazione Ugo Bordoni migliaia di famiglie italiane saranno costrette per l’ennesima volta a chiamare un tecnico antennista per evitare le interferenze create dai segnali 4G e soprattutto per ritornare […]
In questi giorni Telecom Italia, 3 Italia e Vodafone hanno annunciato il lancio dell’LTE. Ma il nuovo segnale della rete mobile di quarta generazione andrà a creare con tutta probabilità un bel problema per chi vorrà vedere la cara e vecchia televisione. Il Ministero dello sviluppo stima che per circa 1 milione di italiani (3-4% […]
In Italia la televisione ha un pubblico che coincide sostanzialmente con la totalità della popolazione (98,3 per cento) ed è seguita dalla radio, ascoltata dall’83,9 per cento delle persone. Lo rivela il decimo rapporto Censis/Ucsi sulla comunicazione promosso da 3 Italia, Mediaset, Mondadori, Rai e Telecom Italia e presentato oggi a Roma nella Sala Capitolare […]
La banda larga mobile continua a crescere in Italia: nel primo trimestre dell’anno, le schede telefoniche che hanno effettuato traffico dati hanno raggiunto quota 19,4 milioni segnando +12,1% rispetto allo stesso periodo 2011, mentre le chiavette sono cresciute del 13,6%, superando quota di 6,5 milioni. Sono i dati che emergono dall’Osservatorio trimestrale dell’Agcom e che evidenziano, […]
Il Ministero dello sviluppo sta confezionando l’atteso Decreto legge che supera il Beauty Contest, la gara pubblica che avrebbe regalato le frequenze tv a Rai e Mediaset. Secondo MF il provvedimento difficilmente sarà presentato oggi, ma arriverà al Consiglio dei Ministri all’inizio della prossima settimana ai margini della scadenza della sospensione del concorso di bellezza […]