
È ufficiale: Sky Italia ha messo le mani sui diritti pay per la Serie A di basket – LBA per le stagioni 2025/26, 2026/27 e 2027/28. Amazon Prime Video nel frattempo stringe un accordo globale con l’NBA per 11 anni.
L’accordo prevede la trasmissione su Sky e NOW di 60 partite a stagione della regolar season, con 2 match per turno scelti in anticipo – copertura garantita anche per il big match di giornata. Inoltre i playoff con 2 incontri per ogni giornata di quarti di finale, più tutte le semifinali e le finali. Le Coppe nazionali inclusi i diritti di Coppa Italia e Supercoppa Italiana, con la Coppa Italia visibile anche in chiaro, un plus per gli appassionati.
I match della Serie A di basket saranno visibili sul nuovo canale dedicato Sky Sport Basket, già attivo dopo il cambio di nome da Sky Sport NBA al 1° luglio 2025, su NOW, con tutte le partite in streaming, incluse quelle della stagione regolare, dei playoff e delle coppe, e su Sky Sport 24, con aggiornamenti, rubriche settimanali, analisi tecniche e commenti attorno agli eventi.
L’Assemblea di LBA ha ratificato la proposta Sky per il pacchetto “Play Plus”, definendolo strategico, seppur “inferiore alle attese” su potenziali offerte streaming alternative (come DAZN o Discovery+). Il ritorno alla pay-tv di Sky – dopo aver lasciato il campionato nel 2017 – è visto come un segnale di consolidamento dell’offerta premium, contrapponendosi alle piattaforme digitali e a un mercato in evoluzione.
L’intento di Sky è trasformare Sky Sport Basket in un punto di riferimento assoluto nel panorama cestistico:
- Serie A italiana
- Campionati FIBA EuroBasket 2025, dal 27 agosto;
- EuroLeague e EuroCup, già confermati fino al 2028;
- NBA, anche se Sky perderà parte dei diritti a favore di Amazon Prime Video.
La piattaforma in streaming di Jeff Bezos infatti ha stretto negli ultimi giorni un accordo globale con l’NBA della durata di 11 anni che include a partire dal 2026 tutte le partite degli Emirates NBA Cup Knockout Rounds, il torneo NBA Play-In, 87 partite di regular season in esclusiva, un terzo delle partite dei primi due turni dei Playoff, una serie delle Conference Finals ogni anno e, a partire dal 2026, le NBA Finals in esclusiva per sei degli undici anni di contratto.

Matteo Bayre è un esperto di nuovi media e tv digitale, freelance Front Web Developer, SEO Specialist e Web Content Editor. Blogger per passione. Ha una laurea specialistica in Scienze della Comunicazione.