
Tv digitale terrestre

Le Tv locali dichiarano guerra al governo: “Non lasceremo libere le frequenze del digitale terrestre”

Switch-off Toscana: dalla Regione arrivano gli aiuti per il passaggio al digitale terrestre
Manca poco al prossimo step degli Switch-off del digitale terrestre che coinvolgeranno da ottobre a dicembre le regioni della Liguria, della Toscana, dell’Umbria, della provincia di Viterbo, e delle Marche. (Qui puoi vedere il calendario del passaggio date ufficiose previste per il 2011).
Per quanto riguarda la Toscana, che eseguirà la transizione a ridosso del passaggio di Liguria e della Corsica per evitare interferenze frequenziali, il presidente della Regione, Enrico Rossi conferma su Facebook: «In Toscana tra il 7 novembre e il 2 dicembre 2011 si passa al digitale terrestre! E’ una delle sfide più importanti per il sistema televisivo regionale. Abbiamo già messo in moto le iniziative per rendere questo passaggio più agevole sia per gli utenti che per le emittenti. Ridurre al minimo i disagi, informare al meglio i cittadini, organizzare un aiuto a domicilio per le persone in difficoltà e aiutare le emittenti a compiere questo passaggio sia dal punto di vista tecnologico che per la qualità e il pluralismo dell’informazione regionale: questi i nostri obiettivi».[…]

Rai: il dg Lei in missione per il servizio pubblico
«Penso di avere non una poltrona ma una missione, non è uno slogan ma un modo di vedere come si gestisce il futuro della Rai», ha dichiarato Lorenza Lei, neodirettore generale della Rai, nel corso dell’audizione in commissione di Vigilanza, alla quale ha partecipato anche il presidente dell’azienda di viale Mazzini Paolo Garimberti.
Un futuro però incerto e fosco per la tv pubblica italiana.[…]

Adoc: “Bene istruttoria Antitrust. Il 43% dei cittadini non vede la Rai sul digitale terrestre”
La settimana scorsa l’Antitrust ha avviato un’istruttoria nei confronti della Rai per “Informazioni inesistenti o addirittura ingannevoli sulla copertura del segnale televisivo sia analogico che digitale“. Intervento giusto e auspicato dall’Adoc, che ha denunciato fin dall’inizio i numerosi problemi del digitale terrestre[…].