Nei primi otto mesi del 2014 l’operatore dominante del mercato pubblicitario tv, che da solo rappresenta il 57,4% dell’intera raccolta del mezzo televisivo, ha incassato solamente 1,264 miliardi di euro dagli inserzionisti, e ha subito un calo del 4,5% rispetto allo stesso periodo 2013.
Tutta la raccolta del mercato tv, comunque, è andata male in agosto (che però non è proprio il periodo decisivo dell’anno): 77 milioni in totale (-18% rispetto allo stesso mese del 2013). I dati negativi coinvolgono tutti i maggiori gruppi tv: Mediaset è a -19,6% in agosto (45 milioni di raccolta) rispetto all’agosto 2013, Rai a -20% (raccolti 16 milioni), Sky a -10,4% (9,7 milioni raccolti), La7 a -15% (4,1 milioni di raccolta).
Continuano a crescere anche i canali kids di Discovery, con 12 milioni raccolti e un +22% (500 mila euro di raccolta in agosto, stabile sul 2013), come Mtv, a +10% con 37 milioni di incassi (2 milioni in agosto, stabile sul 2013). Mentre è ancora in calo Deejay Tv a 5,6 milioni (-21,5% sui primi otto mesi 2013).
A fronte di un calo del 4,5% della raccolta degli spot, Mediaset ha però aumentato del 15,4% gli spazi (i secondi) dedicati alla pubblicità. Pure la Rai, nei primi otto mesi del 2014, ha concesso il +13,4% degli spazi a spot e promozioni rispetto allo stesso periodo 2013, mentre Sky è a un +6,2% e La7 a +12,2%. E questi dati non fanno che confermare che i prezzi degli spot sono sempre più a buon mercato.
Per fare, infine, un po’ di chiarezza sulle politiche commerciali e i relativi sconti praticati rispetto ai listini presentati ai clienti, dati di mercato alla mano, nei primi otto mesi 2014 il record di sconto va a Cairo Pubblicità per La7 con una riduzione dei prezzi del 96% rispetto a quanto indicato al lordo nei listini; seguono Prs per i canali kids di Discovery (gli ex Switchover Media) col 95%, Sky Pubblicità col 93%, Manzoni per Deejay Tv con riduzioni del 92%, Rai Pubblicità con l’82%, Publitalia per Mediaset con sconti del 68% e, infine, Mtv Pubblicità con il 61%.
Fonte: ItaliaOggi
Matteo Bayre è un esperto di nuovi media e tv digitale, freelance Front Web Developer, SEO Specialist e Web Content Editor. Blogger per passione. Ha una laurea specialistica in Scienze della Comunicazione.