Tarak Ben Ammar, noto socio di Silvio Berlusconi, controlla ora il 100% di Prima Tv, dopo avere riacquistato il residuo 5% da TF1, che a sua volta detiene partecipazioni di controllo in Europa Tv, Imperium Spa, Quinta Sa e quote di Lux Vide, la casa di produzione di Ettore Bernabei. Controlla inoltre la neonata televisione del Maghreb Nessma Tv, di cui è azionaista anche Mediaset, dove la partecipazione è salita ultimamente dal 24% al 42,8%.
La quota di Lux Vide, società di produzione di fiction tv nata nel 1992, è stata svalutata di 2 milioni e anno su anno le partecipazioni sono salite da 52,4 a 83,1 milioni per un acquisto costato 32,8 milioni della residua quota del 67,4% di Imperium dalla controllante francese.
L’attività principale di Prima Tv è comunque l’esercizio della rete DFree in tecnica digitale su frequenze terrestri. Il multiplex DFree trasmette infatti i canali a pagamento di Mediaset Premium: ha mandato in onda negli anni scorsi Premium Cinema, Mya, Joi, Cinema Energy, Cinema Emotion, il nuovo Premium Crime, Premium Play prodotti da RTI-Mediaset, ma anche BBC Knowledge, Studio Universal, Disney Channel). Attualmente distribuisce e trasmette i canali pay in HD di Mediaset Premium e il nuovo canale Fox Sports nato dall’accordo storico tra Berlusconi e Rupert Murdoch.
Dopo la fine del passaggio al digitale terrestre, terminato nel luglio del 2012, Prima Tv copre il 90% della popolazione italiana con 408 impianti di diffusione digitale. I ricavi della società derivano essenzialmente dall’affitto della capacità trasmissiva in tecnica digitale terrestre. Prima Tv ha un patrimonio netto di 33,1 milioni con debiti verso le banche per 45,83 milioni.
Fonte: ItaliaOggi
Matteo Bayre è un esperto di nuovi media e tv digitale, freelance Front Web Developer, SEO Specialist e Web Content Editor. Blogger per passione. Ha una laurea specialistica in Scienze della Comunicazione.