La clamorosa sentenza della Corte europea che liberalizza l’uso delle schede e degli abbonamenti delle pay-tv, che trasmettono i vari campionati di calcio,
Scoppia la rivoluzione per il mercato delle pay-tv. In seguito alla vicenda, balzata agli onori delle cronache mondiali, della querelle legale tra l’industria
Adusbef e Federconsumatori bocciano l’idea di usare il ricavato aggiuntivo dell’ asta per le frequenze per finanziare la società (che potrebbe essere la
Dalla gara pubblica per le frequenze, quelle per la banda larga mobile acquistate dalla compagnie telefoniche, arriveranno nelle casse dello Stato ben 3,95
La libertà passa anche attraverso l’espressione digitale: open data, open street map, e-book. Ovvero la libera diffusione via Internet, con annessa possibilità di
In Italia l‘IPTv, la televisione veicolata dalla rete Internet, non funziona. Almeno come modello business. Telecom Italia ha quindi deciso di non fornirsi