«La procedura del Beauty Contest era stata prevista in un contesto economico e sociale molto diverso da quello attuale, in cui lo Stato deve dimostrare di saper massimizzare le sue risorse», ha detto Passera. Il governo ribadisce l’intenzione di valorizzare il dividendo digitale stoppando l’assegnazione gratuità perchè, ha spiegato, «le frequenze hanno un valore strategico oltre che economico». Tuttavia, ha sottolineato, «serve un’analisi seria e approfondita» e la verifica «che è stata già attivata si sta concludendo».
«Siamo molto soddisfatti per la notizia data in Aula dal ministro Passera dell’impegno del governo a rivedere la procedura della gara e a concretizzare quanto era stato annunciato in varie occasione in merito alla valorizzare delle frequenze. Il Pd si è speso molto per questi obiettivi, apprezziamo dunque che si passi dalle intenzioni ai fatti», hanno dichiarato i deputati del Pd Paolo Gentiloni e Michele Meta.
Fonti : Reauters | AgenParl | TMNews
Matteo Bayre è un esperto di nuovi media e tv digitale, freelance Front Web Developer, SEO Specialist e Web Content Editor. Blogger per passione. Ha una laurea specialistica in Scienze della Comunicazione.