Del 37.8% di share complessivo registrato dalle tv non generaliste, il 30.5% appartiene ai canali del gruppo Tv digitali (terrestri e satellitari, esclusi i canali Sky+Fox) che crescono complessivamente del +7% rispetto a febbraio 2013. Rientra in questo gruppo anche il canale del digtiale terrestre di Sky Cielo, unico canale in chiaro a trasmettere le dirette dei Giochi Olimpici invernali di Sochi – circa 100 le ore di programmazione riservate all’evento – raggiungendo l’1.8% di share nel totale giorno.
Il restante 7.3% di share appartiene a Sky+Fox che registra il +23% di ascolti rispetto al febbraio 2013 con incrementi significativi nelle fasce orarie 7-12 e 18-20.30 (rispettivamente +52% e +47% vs 2013). Una crescita a doppia cifra ottenuta grazie soprattutto al talent di cucina Masterchef Italia 3 e alle Olimpiadi di Sochi, di cui Sky si è assicurata i diritti in esclusiva dedicando ben cinque canali all’evento, tra cui Sky Olimpiadi 1 (33 mila spettatori nel minuto medio) che si è classificato nella top 10 dei più visti.
Lo sport guadagna altre 4 posizioni in classifica con Sky Sport 1 (44 mila spettatori nel minuto medio), Sky Calcio 1 (37 mila spettatori), Sky Sport 24 (34 mila spettatori) e Sky Super Calcio (27 mila spettatori). Su Sky Sport 1 segnaliamo la fascia oraria 21-22 di domenica 2 febbraio (1,4 milioni di spettatori) con la partita Juventus-Inter, in onda anche sugli altri canali sat Sky Calcio 1 e Sky Super Calcio (rispettivamente 611 mila e 229 mila spettatori in fascia 21-22). Sky Tg 24 si conferma comunque il canale più visto con 47 mila spettatori nel minuto medio.
Passando al gruppo tv digitali, nel mese di febbraio Cielo (oltre 207 mila spettatori nel minuto medio) risulta il canale più visto grazie alla programmazione dedicata alle Olimpiadi invernali. Sull’emittente la fascia oraria più vista è la 19-20 di giovedì 20 febbraio quando è stata trasmessa la gara di Carolina Kostner, vincitrice del bronzo nel pattinaggio di figura (quasi 2 milioni di spettatori all’ascolto).
Fonte: VivaKi
Matteo Bayre è un esperto di nuovi media e tv digitale, freelance Front Web Developer, SEO Specialist e Web Content Editor. Blogger per passione. Ha una laurea specialistica in Scienze della Comunicazione.