L’editore dell’emittente lombarda già lo scorso anno si era impegnato in un’operazione simile, con «Raiperunanotte», sempre con Santoro. «Ma ora è stato più facile mettere d’accordo le emittenti, – ammette – perchè il momento è critico. Con il beauty contest (gare non competitive), il governo darà gratis frequenze alle tv nazionali. Mentre con l’apertura dell’asta per la banda larga mobile ci sarà un esproprio per le emittenti locali».
Parenzo afferma che le tv locali voglio gridare al mondo che esistono, che sono una realtà del paese e del mercato tv che può fare ascolti e business, soprattutto in questo particolare momento di instabilità dove è importante unirsi, in un momento di apparente cambiamento, dove si assiste ad una disaffezione della tv e ad un’affermazione del Web. L’editore dichiara sul Corriere delle Sera di aver scelto di sostenere Santoro perchè «la trasmissione che andrà in onda sarà per i 110 anni della Fiom: si parlerà di lavoro e del suo gigantesco significato. Con Santoro poi ci saranno sorprese. Ma il tema resta la garanzia del lavoro».
Matteo Bayre è un esperto di nuovi media e tv digitale, freelance Front Web Developer, SEO Specialist e Web Content Editor. Blogger per passione. Ha una laurea specialistica in Scienze della Comunicazione.