In precedenza. Dopo il primo intervento del sindaco, tecnici della Rai sono arrivati a Manfredonia per studiare la situazione. Furono istallate in Municipio delle apparecchiature destinate a verificare la presenza del segnale tv. Le risultanze dell’analisi confermarono ampiamente la scarsa intensità del segnale che spesso peraltro cadeva del tutto. Di tanto i tecnici informarono la direzione specifica della Rai aspettando istruzioni in merito. Che evidentemente non sono arrivare visto che la situazione è rimasta quella che era con grande frustrazione della incolpevole utenza esclusa da un servizio lautamente pagato.
Rammentato di aver «già dato sia la mia personale disponibilità che di tutto l’apparato comunale ai tecnici degli Enti in indirizzo per la pronta soluzione del problema» il sindaco Riccardi rappresenta il suo «profondo e indignato disappunto per non aver visto risolto il problema che penalizza la gran parte della popolazione privata di un diritto per il quale ha pagato il richiesto canone».
Torna pertanto a chiedere in maniera più incisiva «un intervento immediato per la soluzione del problema, avvertendo che è mia ferma intenzione intraprendere ogni iniziativa utile al riguardo e, nel contempo, invitare i cittadini a rivolgersi alle locali associazioni dei consumatori per la tutela delle proprie ragioni nelle sedi opportune». Al Ministero in particolare, Riccardi chiede «di verificare la possibilità di far ottenere un rimborso per l’acquisto della parabolica a tutti i cittadini che siano in regola con il pagamento del canone Rai, essendo incontrovertibile, a mio modesto parere, il diritto degli utenti ad una perfetta ricezione del segnale senza interruzioni», come dichiarato in una nota stampa dell’Ente comunale.
Fonte: statoquotidiano.it
Matteo Bayre è un esperto di nuovi media e tv digitale, freelance Front Web Developer, SEO Specialist e Web Content Editor. Blogger per passione. Ha una laurea specialistica in Scienze della Comunicazione.