Qui puoi consultare tutte le date e i comuni dello Switch-off della Calabria. Qui invece puoi consultare tutte le date e i comuni dello Switch-off della Sicilia.
Ecco inoltre l’elenco dei comuni della Calabria e Sicilia che faranno il passaggio redatto dalla Fondazione Ugo Bordoni previsto per oggi venerdì 15 giugno:
La copertua della tv anche nelle isole siciliane pare essere inizialmente a macchia di leopardo, in quanto il segnale di ricezione dei canali non sembra essere lo stesso neanche nell’Isola maggiore, e di solito sembrano bastare poche decine di metri perché la situazione cambi del tutto. Un caso analogo è segnalato in due città di provincia, Alcamo e Giarre, rispettivamente in provincia di Trapani e Catania, dove tutti i canali digitali Rai non sarebbero visibili, al contrario di zone limitrofe nelle quali si vedono perfettamente.
«C’è stata una forte sperimentazione in Sicilia del digitale terrestre, e già gli utenti erano in grado di vedere i canali digitali ancor prima di della data stabilita», sostiene Luigi Di Chiara, responsabile siciliano di RaiWay, il quale comunque rassicura i telespettatori che «dovranno aspettare soltanto la data dello switch-off e poi effettuare la nuova sintonizzazione dei canali». I problemi di ricezione in molte aree della Sicilia dovrebbero cominciare a risolversi dal prossimo 19 giugno, quando verrà acceso l’impianto di Monte Lauro, e il 2 e il 4 luglio prossimi quando verrà entrerà in azione l’ultimo impianto, ovvero quello di Monte Pellegrino a Palermo.
Fonte: agrigento.blogsicilia.it
Matteo Bayre è un esperto di nuovi media e tv digitale, freelance Front Web Developer, SEO Specialist e Web Content Editor. Blogger per passione. Ha una laurea specialistica in Scienze della Comunicazione.
View Comments
da stamattina alle 6 nei pressi di Giarre la Rai si vede perfettamente (è bastato non modificare niente all'impianto semi-nuovo, cosa che qualche elettricista ignorante ha consigliato di fare). Prima TV, emittente locale con un TG giarrese, visibile in dtt fino ieri sera oggi è completamente introvabile...ma la speranza è l'ultima a morire...
Arriva lo switch off e arrivano i problemi almeno a zafferana etnea.
Da alcuni giorni prima dello switch off prendevo perfettamente anche le reti RAI 1 2 3 dopo lo switch sono SPARITI....che scienziati che ci sono
Quì a Linguaglossa (CT) da qualche anno a questa parte ci stanno dei momenti in cui interrompono per 30 secondi o anche diversi minuti il segnale su diversi canali analogici. Io uso ancora l'analogico, e onestamente avrei preferito un rinvio dello switch-off al 31 Dicembre (sempre che la data del 3-4 luglio sarà rispettata). Io sono d'accordo sulla diffusione del digitale terrestre, ma che c'entra che quei babbei devono scollegarmi dai miei programmi televisivi preferiti? Io non voglio andare offline, è giusto anche badare alle esigenze di chi come me continua ad usare l'analogico. Comunque a Luglio arrivano i guai. ANDIAMO MALE, ANDIAMO MALE !!