La nuova autostrada dei dati digitali, che si chiama Long Term Evolution, la tecnologia della quarta generazione della telefonia mobile, sarà abbastanza potente da diffondere la banda larga anche in quelle zone rurali o perifefiche in pieno divario digitale. Anche Ericsson, sempre al MWC 2012, ha portato la tecnologia di collegamenti mobili oltre i limiti, stabilendo il record mondiale in downlink con una velocità di 1 gigabit al secondo.
L’azienda svedese, leader mondiale delle tlc, partendo dalla sua sede di eccellenza di Genova, ha appena sviluppato e completato la rete di 3 Italia, che offrirà Internet a banda larga mobile con velocità fino a 42 megabit al secondo in download, in attesa del lancio delle connessioni a 100 mega LTE previste per il 2013. Un piccolo vanto per il capoluogo ligure, che ospita il centro del gruppo scandinavo per lo sviluppo delle reti in fibra ottica e delle tecnologie fotoniche, proprio quella realtà con centinaia di dipendenti che nei prossimi mesi andrà a trasferirsi nella nuova sede di Erzelli.
Fonte : il Secolo XIX
Matteo Bayre è un esperto di nuovi media e tv digitale, freelance Front Web Developer, SEO Specialist e Web Content Editor. Blogger per passione. Ha una laurea specialistica in Scienze della Comunicazione.