L’assegnazione dei canali alle emittenti regionali, redatta dal Corecom, in ogni regione in cui è stata attuata fin d’ora, ha sempre portato accese polemiche e sovente alcuni ricorsi da parte delle stesse tv, che si trovano ogni volta a fare i conti con la scarsità di risorse frequenziali, a causa della liberazione delle frequenze per la banda larga mobile e dei canali riservati ai Stati confinanti. In particolare per la regione Molise il ricorso presso il Tar del Lazio da parte dell’emittente Napoli Canale 21 ha bloccato i lavori di Switch-off (previsti dal 16 al 18 maggio) almeno fino al 23 maggio in attesa del giudizio pendente, che potrebbe far slittare il passaggio al digitale terrestre per 3-4 mesi.
Graduatoria definitiva – Frequenze locali Molise (pdf, 116 kb)
Matteo Bayre è un esperto di nuovi media e tv digitale, freelance Front Web Developer, SEO Specialist e Web Content Editor. Blogger per passione. Ha una laurea specialistica in Scienze della Comunicazione.