Dopo la notizia (a dire il vero in sordina) dello spegnimento dei canali Mediaset Premium di cinema e serie TV il 10 gennaio sulle sue piattaforme, Sky Italia attraverso un messaggio per gli abbonati annuncia l’arrivo imminente della app Peacock su Sky Q e NOW.
Già presente da novembre nel Regno Unito e Irlanda, lo sbarco della piattaforma in streaming di NBC Universal porterà nei servizi di Sky tantissimi contenuti di film e serie TV esclusivi. L’arrivo di Peacock, di qualche mese in ritardo rispetto ai proclami di Comcast del luglio scorso, è frutto di un accordo tra Sky e NBC Universal (di proprietà di Comcast) che mira ad espandere a livello internazionale il mercato della piattaforma online.
Peacock è un servizio gratuito e a pagamento in streaming e on demand che offre come tariffa base un abbonamento gratuito con 5 minuti di pubblicità ogni 60 minuti di trasmissione. Le tariffe premium invece propongono una library più ampia e negli USA l’accesso a NBC Sports e a WWE Network. La piattaforma ha esordito il 15 aprile 2020 negli Stati Uniti come servizio OTT di NBC Universal inizialmente proposta ai clienti di Xfinity Flex. Ad agosto 2021 contava a livello globale 54 milioni di abbonamenti.
Per gli abbonati Sky in Italia quindi Peacock è in arrivo nei prossimi giorni, probabilmente per sostituire il vuoto di contenuti di cinema e serie lasciato dai canali Mediaset Premium, e sarà per loro gratuito e compreso nel pacchetto intrattenimento di NOW e Sky.
La piattaforma propone un catalogo di serie TV, film e programmi della Universal, NBC, Dreamworks Animation e Illumination e produzioni terze di ViacomCBS, WarnerMedia e Lionsgate. Trai titoli più di successo si possono vedere: The Office, Rutherford Falls, Saved by the Bell, Equalizer, Young Rock, Kardashians, Suits, Downton Abbey, e tanti altri.
Una selezione del catalogo:
Matteo Bayre è un esperto di nuovi media e tv digitale, freelance Front Web Developer, SEO Specialist e Web Content Editor. Blogger per passione. Ha una laurea specialistica in Scienze della Comunicazione.