Si attiva infatti la funzione di “Osservatorio Digitale”, che durerà circa fino alla metà del mese di Marzo e che vedrà la Sala Operativa regionale impegnata, oltre che a monitorare lo stato dell’arte del passaggio al digitale terrestre, a ricevere e raccordare le segnalazioni riguardanti la presenza del segnale di telefonia mobile e della banda larga nei territori.
Per quanto riguarda lo switch-off, sono terminate le operazioni di spegnimento del segnale televisivo analogico, così come si è conclusa la fase delle richieste al Ministero per le autorizzazioni a trasmettere, mentre sono tutt’ora in corso le operazioni di accensione dei ripetitori locali per il segnale digitale. Inoltre vi sono dei Comuni che stanno ancora predisponendo le domande per ottenere il finanziamento regionale e che possono ricevere dalla Sala Operativa un prezioso aiuto per terminare di completare la documentazione necessaria. La Toscana non ha quindi completato la risoluzione delle criticità per quanto riguarda il digitale terrestre: sono ancora numerose le zone dove vi sono problemi di ricezione del segnale televisivo, in particolare nelle aree periferiche e in quelle montane, dove da tempo sono stati registrati i maggiori disagi.
I tecnici della Sala Operativa regionale sono a disposizione dei cittadini e degli amministratori locali, che possono telefonare, inviare una e-mail o comunicare attraverso le pagine dei Social Network di UNCEM Toscana (Facebook, Twitter) per segnalare la presenza di criticità sul territorio. Il compito della Sala Operativa è infatti quello di raccogliere, verificare e riportare tutte le segnalazioni alle emittenti televisive, affinché si attivino per risolverle.
«Tutte le attenzioni e le preoccupazioni – ha dichiarato Oreste Giurlani, Presidente di UNCEM Toscana e Coordinatore di RTRT (la Rete Telematica Regionale Toscana) – sono state concentrate nel momento dello switch-off, quando cioè il segnale analogico è stato definitivamente spento. Ma pochi sono coloro impegnati a monitorare e a verificare come stiano andando effettivamente le operazioni di accensione del digitale terrestre e la ricezione del segnale nei territori. La Sala Operativa regionale, a quasi due mesi dallo switch-off, sta tutt’ora ricevendo segnalazioni da parte dei cittadini che non riescono ancora a vedere diversi canali, compresi quelli nazionali. I nostri tecnici sono impegnati nel monitoraggio dello stato dell’arte della ricezione del digitale verificare e nel verificare che le emittenti televisive e i comuni continuino a lavorare per risolvere definitivamente tutte le problematiche e per dare a tutti i cittadini la possibilità di tornare a vedere la televisione attraverso il digitale terrestre».
Per le segnalazioni alla Sala Operativa regionale telefonare al numero: 335-1582385 oppure scrivere una e-mail all’indirizzo digitale@uncemtoscana.it
Matteo Bayre è un esperto di nuovi media e tv digitale, freelance Front Web Developer, SEO Specialist e Web Content Editor. Blogger per passione. Ha una laurea specialistica in Scienze della Comunicazione.
View Comments