Per continuare a vedere i canali di Sportitalia, RTL 102.5 (Tv e Radio), Super!, Arturo, Padre Pio Tv, iLike Tv i telespettatori siciliani dovranno effettuare una risintonizzazione della tv o del decoder.
Il piccolo Switch-off siculo coinvolgerà nella prima settimana (dal 3 all’8 settembre), le provincie di Palermo, Catania, Siracusa, Agrigento e Trapani. Nella settimana successiva (dal 9 al 15 settembre), oltre al completamento dei lavori nelle provincie sopra citate, saranno avviati i lavori di passaggio nelle provincie di Messina, Enna, Caltanissetta e Ragusa. Dal 16 settembre in poi, saranno sottoposti a trasformazione i restanti impianti cosiddetti a bassa potenza che garantiscono il completamento della copertura in piccole aree di servizio.
Il cambio di frequenza è necessario per annullare le interferenze con le trasmissioni tv provenienti da Malta (sul canale 60 UHF viene infatti diffuso il segnale del multiplex 8 di GO PLUS dello stato di Malta, che trasmette Cnn, Euronews, Go Sport 2 – Milan Tv, Retequattro, Weather & Info Channel). L’Agcom nella recente delibera 451/13/CONS sulla revisione del Piano Assegnazione delle frequenze per il servizio tv terrestre in tecnica digitale per le reti nazionali ha deciso che il processo di cambio della frequenza 60 UHF debba svolgersi con progressività su tutto il territorio nazionale, iniziando tuttavia dal territorio della regione della Sicilia.
Fonte: telecomitaliamediabroadcasting.it
Matteo Bayre è un esperto di nuovi media e tv digitale, freelance Front Web Developer, SEO Specialist e Web Content Editor. Blogger per passione. Ha una laurea specialistica in Scienze della Comunicazione.