Sky, informa MF, mantiene il silenzio sull’argomento, ma ha davvero le mani libere; soprattutto dopo aver abbandonato la gara di assegnazione in beauty contest (cui partecipano anche Rai, Mediaset e Telecom Italia) dei sei multiplex digitali. Il provvedimento della Commissione Europea, che autorizzò nel 2010 il colosso di Rupert Murdoch a partecipare alla gara per le frequenze, aveva fissato espressamente un nuovo divieto e cioè quello di utilizzare i canali eventualmente ottenuti solo per trasmissioni in chiaro e per cinque anni. Attualmente Sky opera nel digitale terrestre con il canale Cielo sulle frequenze di Rete A (gruppo L’Espresso), ma nessuno ora impedisce al gruppo di acquisire nuovi multiplex e di preparare un’offerta di pay-tv quantomeno competitiva a quella del concorrente Mediaset Premium.
Fonte : MF
Matteo Bayre è un esperto di nuovi media e tv digitale, freelance Front Web Developer, SEO Specialist e Web Content Editor. Blogger per passione. Ha una laurea specialistica in Scienze della Comunicazione.
View Comments
Oh finalmente!! così per vedere sky non ho il vincolo di acquisire un decoder aggiuntivo (in effetti sarebbe una beffa dato che il decoder ce l'abbiamo già dentro alla tv)...vedremo comunque che prezzi farà