Si tratta delle emittenti lombarde RTB Teleboario (cui è stato assegnato il canale 34); Televallassina (canale 22); Telemonteneve (canale 42); Più Valli Tv (canale 29) e dell’emittente friulana Tele Alto But (cui è andato il canale 41). Sulla questione, a differenza di quanto accaduto in molte delle regioni in precedenza digitalizzate attraverso i bandi di gara, il Ministero non aveva riassegnato le frequenze rimaste inutilizzate ai soggetti collocati in graduatoria in posizione non utile. Per tale ragione, alcune tv locali operanti nelle c.d. “valli laterali” (cioè in aree radioelettricamente isolate, dove erano rimaste frequenze non utilizzate), non avevano ricevuto alcuna assegnazione ed erano state costrette a cessare le trasmissioni.
Aeranti-Corallo esprime dunque soddisfazione per l’intervenuto avvio del procedimento di assegnazione, che ha sanato una situazione di evidente disparità di trattamento, garantendo al contempo la ripresa di importanti attività di informazione e di servizio al territorio e riducendo il contenzioso giudiziale.
Fonte: TeleRadioFax 23/03/2013
Matteo Bayre è un esperto di nuovi media e tv digitale, freelance Front Web Developer, SEO Specialist e Web Content Editor. Blogger per passione. Ha una laurea specialistica in Scienze della Comunicazione.