Disponibile oggi per tutti gli abbonati, la nuova opzione “trasferisci profilo” offre la possibilità di trasferire appunto il proprio profilo (preferenze, liste, cronologie, suggerimenti personalizzati, giochi) in un altro account Netflix.
La novità del servizio di streaming più popolare al mondo è in effetti una funzione molto utile e comoda per portare il proprio profilo personalizzato su un account differente da quello che si ha sottoscritto originariamente. Se ad esempio l’utente deve abbandonare un determinato account (e tutte le sue preferenze), da oggi potrà trasferire comodamente tutto il proprio profilo su un nuovo abbonamento.
Pare però che l’introduzione della nuova funzionalità possa essere propedeutica all’arrivo del famigerato blocco della condivisione gratuita dell’account. E in effetti da mesi si vocifera sull’arrivo della condivisione delle password solo a pagamento per gli abbonati Netflix. Il colosso di Los Gatos ha deciso di arginare in modo netto il fenomeno quella della concurrency, a partire probabilmente dal 2023 con il lancio di nuovi piani di abbonamento. Anche perché ha il dovere di recuperare le perdite ingenti registrate nel 2022 causate da un forte calo di abbonati a livello globale.
Ma come si fa il trasferimento del profilo?
La funzione di trasferimento del profilo, testato da marzo scorso in Cile, Perù e Costa Rica, si affianca all’altra novità del piano di abbonamento con la pubblicità che arriverà il 3 novembre prossimo anche in Italia.
Matteo Bayre è un esperto di nuovi media e tv digitale, freelance Front Web Developer, SEO Specialist e Web Content Editor. Blogger per passione. Ha una laurea specialistica in Scienze della Comunicazione.