A quanto riferisce Galasso, «nonostante siano trascorsi 10 mesi dallo switch off non calano, anzi sono aumentate sensibilmente specie durante i mesi estivi, le segnalazioni di cattiva ricezione e sparizione improvvisa del segnale televisivo– sostiene-, una situazione che penalizza in primis diverse migliaia di residenti e quindi le strutture turistiche».
L’assessore ricorda di aver «scritto più volte alle istituzioni, in particolare al ministero dello Sviluppo, per sensibilizzare e chiedere interventi – continua – e ritengo il tempo dell’attesa abbondantemente scaduto». Secondo Galasso sono due le prospettive secondo cui muoversi: da una parte «verificare la possibilità di chiedere risarcimenti”, dall’altra “attuare una vertenza legale collettiva al fine di recuperare – conclude – almeno costi dell’abbonamento o le spese degli antennisti».
Matteo Bayre è un esperto di nuovi media e tv digitale, freelance Front Web Developer, SEO Specialist e Web Content Editor. Blogger per passione. Ha una laurea specialistica in Scienze della Comunicazione.
View Comments
Abito a rimini zona fiera vecchia.
Non vedo più i canali mediaset, la sette, mtv;
la rai si vede male.
L'antenna ha solo un anno di vita.
Alla faccia del digitale!
Ciao Enrico,
purtroppo non è un problema della tua antenna. A Rimini permane da mesi una scarsa copertura dei segnali del digitale terrestre che dipende quasi esclusivamente dai pochi ripetitori della zona e dalle interferenze sulle frequenze dei segnali tv che arrivano dall'altra parte dell'Adriatico.