Analoga iniziativa è stata intrapresa, all’inizio del mese di ottobre, presso il Ministero dello Sviluppo – Ispettorato delle comunicazioni di Genova. Al momento attuale il disservizio permane poiché la Rai non è intenzionata ad installare un ripetitore in grado di coprire la zona del centro storico, invitando i cittadini, dove è possibile, a sintonizzarsi sul segnale proveniente dalla Toscana (Monte Serra). In quel caso si riceverebbero, naturalmente le trasmissioni dedicate a quella regione. Altra soluzione potrebbe essere quella di utilizzare le trasmissioni satellitari (di Tivù Sat) con l’acquisto di un decoder per ogni televisore (ma anche della tessera e della parabola). In questo caso non sarebbero trascurabili, naturalmente, i costi a carico dei singoli utenti e i problemi legati all’impatto paesaggistico che avrebbero le parabole.
Il Ministero, durante un apposito sopralluogo, ha infine ventilato la possibilità di poter irradiare i segnali utilizzando un canale assegnato alla Rai nonostante le iniziali resistenze dell’Azienda stessa. Quest’ultima è la soluzione che l’Amministrazione ha ritenuto più idonea a rispondere alle esigenze dei cittadini. Conseguentemente il Ministero ha recentemente provveduto all’emissione di apposito decreto che permetterà di coprire con il segnale Rai Liguria tutto il territorio fino ad oggi escluso dal servizio. Il tutto dovrebbe avvenire entro la prima decade del mese di febbraio. Per il bene comune infatti l’Amministrazione Comunale si assumerà responsabilità e competenze non proprie investendo una somma superiore ai diecimila euro. In questo quadro di difficoltà economiche è comunque un sacrifico che riteniamo importante per assicurare livelli adeguati della qualità della vita.
Fonte: Levante News
Matteo Bayre è un esperto di nuovi media e tv digitale, freelance Front Web Developer, SEO Specialist e Web Content Editor. Blogger per passione. Ha una laurea specialistica in Scienze della Comunicazione.
View Comments
a chi dobbiamo rivolgersi per questo caz... di digitale
Ciao manu,
sicuramente puoi contattare il tuo comune e la sala operativa (ora Osservatorio digitale) dell'Uncem Toscana (tel 055.213151 sito web http://www.uncemtoscana.it ), che prima durante ma anche dopo lo switch-off ha fatto un buonissimo lavoro di coordinamento per superare i problemi causati dalla nuova tv. Puoi anche chiedere info a RaiWay (800.111.555) ma non sempre sanno fornire spiegazioni esaurienti.