Nel dettaglio Comcast, che ha reso noti i dettagli sulle entrate per il terzo trimestre 2021, ha riportato un utile netto di 4,04 miliardi di dollari (3,76 mld di euro) nel trimestre, a fronte dei 2,02 miliardi di dollari (1,7 mld di euro) registrati un anno prima, superando superando anche le stime degli analisti. In crescita anche i ricavi, che hanno raggiunto 30,3 miliardi di dollari (+19%, 25,9 mld di euro).
I risultati di Comcast illustrano anche come le abitudini dei clienti siano cambiate drasticamente durante l’apice della pandemia di Covid e come stiano lentamente tornando alla normalità. Il gruppo ha raggiunto 300mila abbonati ai servizi a banda larga, meno della metà rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso.
Il business della pay-tv negli USA, nel frattempo, ha continuato a perdere abbonati. I 48mila clienti della tv via cavo persi durante il trimestre sono stati quasi il 50% in più rispetto a quelli persi un anno prima. Nel complesso, la divisione di comunicazione via cavo dell’azienda, che comprende le attività di pay-tv, banda larga e telefonia mobile, si è affermata ancora una volta come la principale fonte di entrate di Comcast, con ricavi per 16,12 miliardi di dollari (13,8 mld di euro).
I ricavi di Sky, acquistata da Comcast nel 2018, sono invece aumentati del 4,1% a quasi 5 mld di dollari (4,3 mld di euro) a livello globale. La pay-tv che opera anche in Italia ha registrato minori entrate per i contenuti e maggiori entrate per la pubblicità e il direct-to-consumer.
Le entrate per i contenuti sono calate del 26,4% a 256 milioni di euro, a causa del mancato acquisto di diritti tv sportivi in Italia e Germania e per una minore copertura sportiva rispetto all’anno precedente. Le entrate pubblicitarie invece sono aumentate del 15,6% a 480 milioni di euro. Le entrate direct-to-consumer sono rimaste pressoché immutate rispetto al 2020 a 3,5 mld di euro, a causa dell’aumento delle entrate medie per abbonamento in Uk, nonostante un calo di abbonati e delle entrate medie per abbonamento in Italia.
I ricavi di Sky a livello globale nei prime 9 mesi del 2021 sono aumentati del 13,6% a 13 mld di dollari. Gli abbonamenti totali sono diminuiti di 233mila unità, raggiungendo 23 milioni di sottoscrizioni nel terzo trimestre 2021. Il calo è stato principalmente causato dall’impatto negativo del mancato acquisto di diritti tv per la Serie A in Italia.
Nel trimestre i ricavi NbcUniversal sono aumentati del 58% a circa 10 mld di dollari (8,6 mld di euro). Le entrate per il suo segmento dei media, che include trasmissioni e tv via cavo, sono aumentate del 48% a 6,8 mld di dollari (5,8 mld di euro), beneficiando notevolmente delle Olimpiadi di Tokyo, che attirano molti introiti pubblicitari per l’azienda. Gli studi cinematografici e televisivi hanno registrato entrate per 2,41 mld di dollari in crescita del 27% rispetto all’anno precedente.
Fonte: ItaliaOggi
Matteo Bayre è un esperto di nuovi media e tv digitale, freelance Front Web Developer, SEO Specialist e Web Content Editor. Blogger per passione. Ha una laurea specialistica in Scienze della Comunicazione.