Permangono comunque i timori per i possibili problemi tecnici e per i probabili disagi alla popolazione. L’assessore regionale alle Infrastrutture immateriali, Stefano Vinti, prosegue la sua attività di prevenzione e di preparazione della Regione in vista del passaggio, con incontri con tutti i soggetti e gli operatori direttamente interessati. Dopo la Rai, l’Anci, i rappresentanti del mondo del volontariato e l’Ufficio Scolastico regionale per l’Umbria, l’assessore ha incontrato le emittenti locali (Nuova Tele Terni, Rete Sole, Trg, Tevere TV, Tef, Tele Galileo, Tele ambiente, ed Umbria Tv), che rischiano ti patire più di altri la transizione e di subire la traumatica diminuzione delle frequenze imposta dal Ministero.
Ecco il calendario dei lavori del passaggio al digitale terrestre per le aree provinciali e per i comuni della regione dell’Umbria:
Matteo Bayre è un esperto di nuovi media e tv digitale, freelance Front Web Developer, SEO Specialist e Web Content Editor. Blogger per passione. Ha una laurea specialistica in Scienze della Comunicazione.
View Comments
più di un mese e mezzo ancora, mica poco.
sempre che il tutto non venga rinviato dietro le richieste di aeranti corallo!
QUOTE[Da giovedì 17 novembre: lo switch-off esordirà con i comuni di Castiglion del lago, Città della Pieve, Magione, Paciano, Panicale e Panicalesaranno.]
SCUSATE, MA CHE COMUNE SAREBBE "PANICALESARANNO"???
Ciao luca,
ops, errore di battuta... forse è il comune immaginario dove si vedrà bene il digitale terrestre! ;.)
Ora correggo. Grazie
capita, tranquillo! c'è veramente da preoccuparsi se si vedranno bene i canali nella mia zona, ci sono i ripetitori di monte amiata, monte cetona, monte peglia e monti martani perfettamte ricevibili! speriamo che i rispettivi segnali non si sovrapporranno!
buongiorno in umbria lo swicth off cioè che tolgono rai 2 e rete 4 lo fanno il 3 novembre o tutto dal 29 al 30 novembre distinti saluti
Ciao alberto,
lo Switch-off del digitale terrestre comprende lo spegnimento di tutti i canali analogici (nazionali e locali) ora trasmessi e l'accensione di tutti quelli digitali. Lo spegnimento di Rete 4 e Rai 2 era compreso nei lavori di Switch-over, una fase del passaggio al digitale che il Ministero dello sviluppo ha deciso di non fare più. Come descritto nell'articolo la tua regione farà il passaggio principalmente nei giorni 23-24 novembre e 29-30 novembre.