Lo studio registra che negli ultimi dodici mesi gli accessi diretti alla rete fissa si sono ridotti circa 0,4 milioni (crescita degli operatori alternativi per circa 0,4 milioni e flessione di Telecom Italia attorno agli 0,8 milioni) a fronte di una crescita mobile che riguarda anche la banda larga che nella versione “mobile” cresce del 12%.
La banda larga mobile infatti continua a crescere nel nostro paese: nel primo semestre 2011 le sim che hanno effettuato traffico broadband dati hanno superato i 17,3 milioni. Le “connect card” dedicate raggiungono a giugno 2011 una consistenza di 5,8 milioni (+20,8%). L’osservatorio analizza anche le performance degli Mvno, presenti sul mercato con 4 milioni di sim, pari a un market share del 4,3%.
Quanto agli accessi alla banda larga retail, negli ultimi dodici mesi la crescita della larga banda è stata superiore ai 6oo mila accessi, superando i 13,5 milioni a fine giugno. Aumenta, poi, la velocità di accesso in download. Negli ultimi dodici mesi gli accessi con velocità nominale pari o superiore a 2Mbit/s sono passati dal poco meno dell’80% a quasi l’84%. La quota di mercato di Telecom Italia (53,1%) scende in un anno di 2,5 punti percentuali, a vantaggio sostanzialmente di Vodafone e Wind, che congiuntamente guadagnano circa il 4%. Gli altri operatori perdono circa l’1,5%.
Matteo Bayre è un esperto di nuovi media e tv digitale, freelance Front Web Developer, SEO Specialist e Web Content Editor. Blogger per passione. Ha una laurea specialistica in Scienze della Comunicazione.