Più in dettaglio, risultano online nel giorno medio 6,8 milioni di uomini (il 24,8% della popolazione di riferimento) e 5,4 milioni di donne (il 19,7%). In particolare i giovani tra i 25 e i 34 anni (il 32,4% della popolazione), seguiti dai 35-54enni (il 31,4% della popolazione che è anche quella più rappresentata online con il 47,3% degli utenti attivi nel giorno medio). Il 31,5% della popolazione online nel giorno medio proviene dall’area Sud e Isole (3,8 milioni di utenti attivi), il 30% dal Nord-Ovest (3,7 milioni di utenti attivi), il 17,8% dal Centro (2,2 milioni) e il 15,7% dall’area Nord-Est (1,9 milioni).
Secondo l’indagine, infine, l’attività online nel giorno medio cambia a seconda delle fasce orarie monitorate: tra le 9 e le 12 si registra una significativa attività con una media di 5.5 milioni di utenti attivi; tra le 12 e le 15 sono online in media 6,1 milioni di utenti attivi, il dato resta stabile fino alle 21 raggiungendo il picco tra le 15 e le 18 con una media di 6,2 milioni di utenti attivi; tra le 21 e la mezzanotte il dato si ridimensiona con 4,9 milioni di utenti attivi che navigano mediamente per 30 minuti consultando 49 pagine. (Ansa)
Matteo Bayre è un esperto di nuovi media e tv digitale, freelance Front Web Developer, SEO Specialist e Web Content Editor. Blogger per passione. Ha una laurea specialistica in Scienze della Comunicazione.