Nel giorno medio l’audience online ha registrato 23,7 milioni di utenti unici, con 11,6 milioni di italiani che hanno navigato almeno una volta da desktop e 19,6 milioni anche o solo da mobile (smartphone e/o tablet).
Per quanto riguarda i dati demografici dell’Italia online nel giorno medio, in questo mese di rilevazione risultano online: il 43,2% degli uomini (11,9 milioni) e il 43,1% delle donne (11,8 milioni) – ed entrando nel dettaglio delle fasce d’età -, il 61,7% dei 18-24enni (2,6 milioni), il 60,1% dei 24-34enni (4,1 milioni), il 59,4% dei 35-54enni (10,8 milioni) e il 38% degli over 55 (5,6 milioni).
Dai dati sulla provenienza geografica degli utenti online, risulta che nel giorno medio in quest’ultimo mese di rilevazione erano online il 45,7% degli italiani dell’area Nord Ovest (6,4 milioni), il 45,6% dell’area Nord Est (4,1 milioni), il 42,4% del Centro (4 milioni) e il 40,7% dell’area Sud e Isole (circa 9 milioni).
La maggior parte degli italiani maggiorenni dedica più di 2 ore alla navigazione quotidiana. Infatti, ritroviamo i giovani dai 18 ai 24 anni con quasi 2 ore e mezza dedicati all’online nel giorno medio, seguiti dai 25-34enni online per circa 2 ore e 22 minuti e dai 35-54enni online per 2 ore e 15 minuti.
Infine, dai dati di consumo dei contenuti disponibili online, anche nel mese di novembre tra le prime 5 categorie di siti e applicazioni restano confermati la categoria Search, che ha raggiunto il 92,5% degli utenti online nel mese (30,8 milioni), la categoria General Interest Portals & Communities dei portali generalisti, con l’84,9% degli utenti (28,3 milioni), dei siti e applicazioni dedicati ai servizi online con l’84,7% (28,2 milioni), dei social network con l’83,3% degli utenti (27,7 milioni) e i siti dedicati al download, aggiornamento e informazioni sui software con l’82,8% degli utenti (27,6 milioni).
La sintesi del report Audiweb Database (con i dati quotidiani di navigazione sui siti degli editori iscritti ad Audiweb) è disponibile sul sito www.audiweb.it per gli utenti registrati e in forma completa per tutti gli abbonati attraverso le principali aziende di elaborazione dati per la pianificazione pubblicitaria.I nuovi dati sull’audience totale di internet e sulla fruizione dell’online da desktop e da device mobili sono disponibili anche sulla piattaforma Audiweb View per la consultazione dei dati mensili su tutto il mercato online.*I dati sulla fruizione di internet in Italia – Total Digital audience, PC audience e mobile audience – sono estratti dall’Audiweb Database, il nastro di pianificazione distribuito alle software house e fruibile attraverso i tool di pianificazione, che offre il dettaglio dei dati della navigazione quotidiana sui siti e/o applicazioni degli editori iscritti al servizio, organizzati per device, PC e Mobile (smartphone e tablet al netto delle sovrapposizioni).La sintesi del report Audiweb Database (con i dati quotidiani di navigazione sui siti degli editori iscritti ad Audiweb) è disponibile sul sito www.audiweb.it per gli utenti registrati e in forma completa per tutti gli abbonati attraverso le principali aziende di elaborazione dati per la pianificazione pubblicitaria.
Per un maggiore dettaglio sulla metodologia adottata nelle rilevazioni di Audiweb, è possibile consultare la pagina “Metodologia” presente nei documenti di sintesi dei dati o sul sito-web www.audiweb.it.
LEGENDA
Total digital audience = l’insieme di utenti unici che hanno effettuato almeno un accesso a internet tramite i device rilevati – pc e/o device mobili (smartphone e/o tablet) – nel periodo di analisi.
La rilevazione della fruizione di internet tramite PC è riferita agli italiani dai 2 anni in su; la fruizione di internet tramite device mobili (smartphone e tablet) è riferita agli italiani tra i 18 ed i 74 anni.
Utenti attivi nel giorno medio (Reach Daily) = fruitori per almeno un secondo del mezzo nel giorno medio del periodo selezionato.
Utenti attivi nel mese (Reach) = fruitori per almeno un secondo del mezzo nell’intero periodo di durata della rilevazione.
Fonte: audiweb.it
Matteo Bayre è un esperto di nuovi media e tv digitale, freelance Front Web Developer, SEO Specialist e Web Content Editor. Blogger per passione. Ha una laurea specialistica in Scienze della Comunicazione.